Dal 1° giugno si può presentare domanda per ottenere i contributi messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Varese attraverso l’atteso Bando #Restart, Formazione Continua – Nuove Competenze del Capitale Umano.
A disposizione delle imprese del territorio varesino ci sono ben 250.000 euro.
Il bando sostiene la partecipazione di imprenditori e dipendenti a interventi formativi per lo sviluppo delle competenze gestionali, professionali e digitali all’interno delle imprese focalizzati al riorientamento, aggiornamento, riorganizzazione e trasformazione imposti dall’emergenza. Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 1.000 euro. L’investimento non può essere inferiore a 300 euro.
BENEFICIARI
Sono ammesse alla domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese con sede e/o unità locale nel territorio varesino.
I destinatari della formazione possono essere:
- lavoratori indipendenti: imprenditori individuali, lavoratori autonomi, familiari coadiuvanti; soci delle società di persone o di capitali a condizione che effettivamente partecipino all’attività lavorativa nella società;
- lavoratori dipendenti: dirigenti, quadri, impiegati, operai, apprendisti.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 70% delle quote di iscrizione ai corsi (al netto di IVA), fino ad un massimo di 1.000 euro. La spesa minima 300 euro.
Sono ammessi i corsi di formazione inerenti gli ambiti di compenteza:
- gestionale: interventi formativi focalizzati sui nuovi mindset imprenditoriali e manageriali, rientrano qui anche esperienze di coaching aziendale e di affiancamento in azienda di nuove figure professionali di temporary manager;
- professionale: interventi formativi focalizzati su contenuti professionalizzanti legati a particolari esigenze produttive e di ruolo, nonché di riorientamento, aggiornamento, upgrade;
- digitale: interventi formativi focalizzati sulle tecnologie innovative 4.0 e sui processi di riorganizzazione e trasformazione digitale imposta dal Covid-19: cambiamenti nei modelli organizzativi, compreso il lavoro agile, e nuovi modelli di business per fronteggiare competitivamente la “nuova normalità”.
I corsi di formazione devono essere realizzati nel periodo dal 24 febbraio 2020 al 30 aprile 2021 e avere una durata minima di 4 ore (2 ore per la formazione sui protocolli di sicurezza anticontagio). Possono svolgersi sia in modalità e-learning che in presenza.
I corsi di formazione possono essere fruiti presso i seguenti soggetti attuatori della formazione:
- Agenzie formative accreditate dalle Regioni,
- Università e Scuole di Alta formazione riconosciute dal MIUR,
- Organizzazioni imprenditoriali e loro società di servizi con sede e/o unità locale nella provincia di Varese.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di contributo può essere trasmessa con procedura telematica dal 1° giugno al 31 dicembre 2020.
I percorsi di formazione devono svolgersi nel periodo compreso tra il 24 febbraio 2020 e il 30 aprile 2021.
CONSULENZA E ASSISTENZA
|