tel. 0332-256 201
  • 0Carrello
Versione Beta
  • PERCHÉ VERSIONE BETA?
  • OFFERTA FORMATIVA
    • SICUREZZA: FORMAZIONE CONTINUA
    • GESTIONALE | ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
    • SOFT SKILLS & CHECK-UP FORMATIVO
    • IMPIANTI TERMOIDRAULICI
    • IMPIANTI ELETTRICI
    • STRUMENTI & ATTREZZATURE
    • CORSI ONLINE
  • IL NOSTRO BLOG
  • CONTATTI
  • ACCEDI / LOG IN
  • Cerca
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
Sei in: Home / Shop / STRUMENTI DEL LAVORO / STRUMENTI & ATTREZZATURE / Utilizzo scale e trabattelli

Utilizzo scale e trabattelli

Available courses

164,80€ + IVA

Codice corso: SCALE019  | Durata del corso: 8 ore IN AULA

22 FEBBRAIO 2021 dalle 8.30 alle 17.30
CVZ ANTINCENDI SAS – Via Volterra 14 – BUSTO ARSIZIO

30 APRILE 2021 dalle 8.30 alle 17.30
CVZ ANTINCENDI SAS – Via Volterra 14 – BUSTO ARSIZIO

PREADESIONE AL CORSO

Chi fosse interessato a iscriversi al corso è invitato a contattare info@vbeta.it
o chiamare Tel. 0332 256269 | Tel. 0332 256519

Verrete poi ricontattati per tutte le informazioni.

ISCRIVITI

Svuota
COD: DPI014-1-1 Categorie: STRUMENTI & ATTREZZATURE, STRUMENTI DEL LAVORO Tag: dispositivi di protezione individuale, doppie, in appoggio e trasformabili, montaggio/smontaggio e utilizzo in sicurezza dei trabattelli, pericolo caduta dall’alto, SCALE E TRABATTELLI, scale semplici, Strumenti del lavoro, utilizzo di scale e trabattelli
  • Descrizione

Descrizione

OBIETTIVI
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori le cui mansioni prevedono il montaggio, l’uso e lo smontaggio di trabattelli e di scale con altezza superiore ai 2 metri, così da conferire il corretto livello di sicurezza tramite la conoscenza dei pericoli del lavoro in quota.

Riferimenti legislativi
Art 36, art.37, art. 71, art 73 e art. 140 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Requisiti per la partecipazione
Idoneità alla mansione specifica, formazione di base sulla sicurezza.

Destinatari
Addetti a mansioni che richiedano l’utilizzo di scale e trabattelli

Finalità
Formare i partecipanti sui ai rischi specifici correlati alle mansioni alle quali vengono incaricati relativamente alla all’uso di scale e trabattelli.

Contenuti
I rischi connessi durante l’utilizzo di scale e trabattelli
Utilizzo di scale e trabattelli in sicurezza: pericolo caduta dall’alto
I dispositivi di protezione individuale
Lettura e comprensione del manuale (trabattelli – scale)
La scelta, uso e manutenzione di scale e trabattelli
Le scale semplici, doppie, in appoggio e trasformabili
Esercitazioni pratiche e simulazioni su: posizionamento della scala, ancoraggio e messa in sicurezza della stessa
Addestramento al montaggio/smontaggio e utilizzo in sicurezza dei trabattelli
Installazione sistemi di delimitazione
Simulazioni e prove pratiche con ausilio dell’attrezzatura specifica con utilizzo dei DPI
Modalità di attivazione emergenze in caso di infortunio

Prodotti correlati

  • Impianto d’antenna evoluto e ricerca guasti per la manutenzione

    154,50€ + IVA
    Scegli
  • Conduzione dei carrelli elevatori semoventi con conducenti a bordo – Aggiornamento

    95,79€ + IVA
    Scegli
  • Conduzione di trattori agricoli a ruote

    150,00€ + IVA
    Scegli
  • Marketing digitale (Piano voucher)

    515,00€ + IVA
    Scegli

VERSIONE BETA

È la scuola di formazione continua, abilità individuali e strumenti del lavoro di Confartigianato Imprese Varese.

DOVE SIAMO

VERSIONE BETA
Via F. Baracca, 5  Busto Arsizio (VA) | Tel. 0332.256201 | info@vbeta.it

C.A.F. ARTSER SRL
Viale Milano 5  21100 Varese
P.IVA 01878290129
Tel. 0332.256111  N. Verde 800 650595 asarva@asarva.org

ACCEDI / LOGIN
PRIVACY E COOKIES POLICY
OFFERTA FORMATIVA
[TUTORIAL ] COME MI ISCRIVO? 
Lavori in quota con utilizzo di DPI di 3^ categoria anticaduta 2° livello –... FER – Impiantisti Termici – Lettera C
Scorrere verso l’alto
Abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione. Per migliorare la navigazione in questo sito usiamo i cookies. Ci dai il permesso?OkLeggi di più