tel. 0332-256 201
  • 0Carrello
Versione Beta
  • PERCHÉ VERSIONE BETA?
  • OFFERTA FORMATIVA
    • SICUREZZA: FORMAZIONE CONTINUA
    • GESTIONALE | ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
    • SOFT SKILLS & CHECK-UP FORMATIVO
    • IMPIANTI TERMOIDRAULICI
    • IMPIANTI ELETTRICI
    • STRUMENTI & ATTREZZATURE
    • CORSI ONLINE
  • IL NOSTRO BLOG
  • CONTATTI
  • ACCEDI / LOG IN
  • Cerca
  • Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
Sei in: Home / Shop / SICUREZZA / PREPOSTO NEL SISTEMA DI PREVENZIONE / Preposto nel sistema aziendale di prevenzione – Aggiornamento

Preposto nel sistema aziendale di prevenzione – Aggiornamento

Available courses

79,57€ + IVA

Codice del corso: PREPAG012

Durata del corso: 6 ore IN AULA

DATE DA DEFINIRE

Svuota
COD: PREPAG012 Categorie: PREPOSTO NEL SISTEMA DI PREVENZIONE, SICUREZZA Tag: Preposto nel sistema aziendale di prevenzione
  • Descrizione

Descrizione

OBIETTIVI

Acquisire le conoscenze necessarie per svolgere la funzione di preposto alla sicurezza.

PREREQUISITO DI INGRESSO

Il preposto che accede a questo corso, specifico della propria funzione, deve comunque aver svolto la formazione per i lavoratori, così come previsto dall’Accordo Stato Regioni

RIFERIMENTO NORMATIVO

D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 7 Accordo sancito il 21 dicembre 2011 in sede di Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012


PROGRAMMA DEL CORSO

1° INCONTRO

  • Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale:
  • Compiti, obblighi e responsabilità del datore di lavoro, RSPP, MC, preposti, lavoratori ed RLS
  • Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
  • Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
  • Incidenti e mancati infortuni
  • Cosa sono, come utilizzarli per migliorare la sicurezza sul lavoro
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori in particolare neoassunti e somministrati

2° INCONTRO

  • La valutazione dei rischi
  • Il processo di valutazione dei rischi
  • Le principali tipologie di rischio
  • Metodi di valutazione dei rischi
  • I rischi specifici dell’attività manifatturiere
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Agenti fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche artificiali)
  • Rischio chimico
  • Attrezzature munite di videoterminali
  • Presenza di atmosfere esplosive (es. ricarica batterie carrello elevatore)
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione

Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.


DESTINATARI

Il preposto è la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa (art. 2 comma 1 lettera e), del D.Lgs. 81/08).

SETTORI D’IMPRESA: Acconciatori, Alimentazione, Artistico, Autonoleggio e taxi, Autoriparazione, Autotrasporto, Edilizia, Estetiste, Grafica, Impianti, Legno e arredo, Moda, Odontotecnici, Produzione, Verde

Prodotti correlati

  • Addetto antincendio – Medio rischio – Aggiornamento IN AULA

    118,45€ + IVA
    Scegli
  • Preposto nel sistema aziendale di prevenzione

    138,02€ + IVA
    Scegli
  • Lavori in quota con utilizzo di DPI di 3° categoria (Lomellina)

    92,70€ + IVA
    Scegli
  • Sicurezza lavoratori – Aggiornamento IN AULA

    61,80€ + IVA
    Scegli

VERSIONE BETA

È la scuola di formazione continua, abilità individuali e strumenti del lavoro di Confartigianato Imprese Varese.

DOVE SIAMO

VERSIONE BETA
Via F. Baracca, 5  Busto Arsizio (VA) | Tel. 0332.256201 | info@vbeta.it

C.A.F. ARTSER SRL
Viale Milano 5  21100 Varese
P.IVA 01878290129
Tel. 0332.256111  N. Verde 800 650595 asarva@asarva.org

ACCEDI / LOGIN
PRIVACY E COOKIES POLICY
OFFERTA FORMATIVA
[TUTORIAL ] COME MI ISCRIVO? 
FER – Impiantisti Elettrici – Lettera A Efficienza energetica e benessere abitativo
Scorrere verso l’alto
Abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare abbiamo aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione. Per migliorare la navigazione in questo sito usiamo i cookies. Ci dai il permesso?OkLeggi di più