Dietro a Versione Beta c’è un’idea: quella di concepire la formazione professionale come qualcosa che non si può fermare a nozioni, tecniche, normative o istruzioni all’uso. Le nozioni servono solo fino ad un certo punto, se non vengono interiorizzate e fatte proprie. La sicurezza sul lavoro, per esempio, non può essere percepita solo come un obbligo, ma come un rituale importante e pregno di senso. Lavorare in sicurezza vuol dire diminuire lo stress, il rischio di farsi male e contribuire a costruire un ambiente di lavoro sereno e un’impresa che abbia a cuore soprattutto il bene comune. Conoscere le normative vigenti o saper usare al meglio le proprie risorse significa darsi la possibilità di crescere. Dove per “crescita” intendiamo l’evolversi e non lo sviluppo sfrenato e la corsa all’ammodernamento – senza radici – che a volte impone la concorrenza e il mercato.
Versione Beta è la scuola di formazione continua, abilità individuali e strumenti del lavoro di Confartigianato Imprese Varese. E come ognuna delle oltre 2.000 imprese associate vuole guardare avanti, senza dimenticare la propria storia. Ed è sull’esperienza pluridecennale in ambito formativo dell’associazione che Versione Beta fa leva e rilancia un percorso formativo permanente e una nuova metodologia.